2019
Evento
EVENTO
AMICA SOFIA: La filosofia e i bambini, convegno a Roma il 21 novembre
Incontro con l’Autore
L’incontro è a cura del gruppo di ricerca FarFilò ed è patrocinato dal finanziamento Alma Idea dell’Alma Mater Università di Bologna. L’incontro è aperto a tutti fino ad esaurimento posti. Per ulteriori informazioni sull’evento e sul progetto: https://site.unibo.it/far-filo/it
EVENTO
Si terrà in Calabria la prossima SCUOLA AUTUNNALE di AMICA SOFIA sul tema “LA FILOSOFIA COME LUOGO DELL’ACCOGLIENZA” dal 17 al 20 ottobre 2019
SI COMUNICA CHE è ATTIVA SULLA PIATTAFORMA S.O.F.I.A. DEL MIUR L’ISCRIZIONE ALLA SCUOLA NAZIONALE DI AMICA SOFIA (17-20 OTTOBRE) CON LA POSSIBILITA’ DI UTILIZZARE LA CARTA DEL DOCENTE PER LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE (50 euro). ID 48705. Contestualmente è richiesta la compilazione del seguente modulo google forms:
https://forms.gle/
Per maggiori dettagli consulta il programma al seguente link: Programma
Gli ammessi alla frequenza (fino ad un massimo di 40) , individuati sulla base dell’ordine cronologico di invio della domanda di registrazione, riceveranno apposita comunicazione con tutte le relative indicazioni logistiche e il programma dettagliato delle attività.
Incontro Conclusivo La Biga Alata
Biga alata, rete di scuole_ Giuseppe Ferraro al Classico Galluppi – Catanzaroinforma.it
Il presidente di Amica Sofia Massimo Iiritano è intervenuto martedì 19 febbraio al Convegno Nazionale promosso dalla CISL sulla “Prima Scuola“. Prevista la partecipazione del Ministro Bussetti . Di seguito il programma della giornata: Convegno
Formazione per i docenti:
Riparte il corso di Formazione per Docenti: La Biga Alata. Sui sentieri del mito e dell’interpretazione
Iscrizione aperte fino al 22 febbraio sulla piattaforma SOFIA; codice 26846. Scarica il programma cliccando sul seguente link: Biga Alata 2019
EVENTO
Seminario Formativo di didattica della Filosofia
Informazioni e modalità di iscrizione
La partecipazione al Seminario rientra tra le attività per la FORMAZIONE docente per un totale di 8 ore. I docenti interessati possono iscriversi attraverso la piattaforma SOFIA ed inviando la scheda di iscrizione all’indirizzo mail indicato entro e non oltre il 1 febbraio 2019.
Per iscriversi sul corso alla piattaforma SOFIA: dopo aver inserito username e password, cliccare sul bottone “Ricerca Enti/Scuole” e poi ricercare “Liceo Classico P. Galluppi Catanzaro”. Scegliere il corso intitolato “L’apprendimento della filosofia nella dimensione scientifica e tecnologica della conoscenza”
Scarica la brochure e la scheda di iscrizione dell’evento :
2018
EVENTO
EVENTO
SESSIONE AUTUNNALE 2018
Di seguito… Programma, Scheda iscrizione e Indicazioni generali della Scuola Autunnale “Capirsi a Scuola”
Libriamoci con Amica Sofia…..
Presentazione della sezione regionale di Amica Sofia…..
Sciabaca Festival: Un viaggio di tre giorni nell’arte e nella letteratura, nella natura e nella scienza, attraverso immagini, musica e parole.
Un luogo e un tempo di incontri, ascolto
e partecipazione con protagonisti della
cultura e custodi della memoria… e in questo contesto non poteva mancare il nostro LABORATORIO DI FILOSOFIA PER BAMBINI CON MASSIMO IIRITANO:
PRESENTAZIONE del libro:
“Il Dono di Prometeo”
Lunedì 20 Agosto a Soverato (CZ), a chiusura del ciclo dei lunedì letterari organizzati dalla Libreria Incontro presso il Lido Ottagono , sarà presentato: ‘Il dono di Prometeo’, ultimo libro del filosofo catanzarese Massimo Iiritano, presidente dell’associazione nazionale ‘Amica Sofia’. Di seguito il link per scaricare il comunicato stampa: Comunicato_StampaPrometeo
SESSIONE ESTIVA 2018
Scarica Contenuti e Programma: SessioneEstiva2018
SI AVVISANO I DOCENTI che il corso è inserito nel catalogo delle iniziative formative della Piattaforma S.O.F.I.A. con il seguente identificativo 18037.
Iscrizione dal 25.06.2018 al 13.07.2018
Convegno di Filosofia: “Sulla Strada di Socrate: il pensiero che include”
Scarica Contenuti e Programma: Conferenza; Programma; ComeArrivare
In allegato:
- Nota di Convocazione dell’Assemblea del 28 maggio p.v.;
- Modello di delega;
- Lettera circolare ai soci e simpatizzanti : Convocazione; Delega; Ultima circolare
Gli adolescenti e la fragilità della condizione Umana
Formazione per i docenti:
“La Biga Alata. Sui sentieri del mito e dell’interpretazione”
Destinatari:
- Docenti dei licei (preferibilmente ma non necessariamente di filosofia)
- Docenti di scuola primaria e secondaria di primo grado
Piano di Formazione Sperimentale in situazione per i docenti, con il coinvolgimento attivo degli alunni del triennio dei licei in qualità di tutor e degli alunni delle scuole del primo ciclo in modalità laboratoriale, scarica le informazioni cliccando sul seguente link: CorsoFormazione
Calendario Dei Laboratori di Filosofia Civile a cura del Prof. Massimo Iiritano e la Prof.ssa Raimonda Bruno che si terranno a CZ
Di seguito Locandina dell’incontro di Filosofia Civile che si terrà il 18 Aprile
Manifestazione La Scatola della Positività:venerdì 9 febbraio presso l’Istituto Comprensivo di Falerna, CZ. In www.amicasofia.it/galleria alcune foto dell’evento
Sabato 3 febbraio, nel Laboratorio di Fisica del Liceo Siciliani di CZ, si è svolto l’incontro dal titolo “Costruire ponti tra generazioni” promosso dall’Ass. Amica Sofia nell’ambito delle iniziative relative alle pratiche di dialogo filosofico con i bambini e i ragazzi. Alcuni scatti in www.amicasofia.it/galleria
_________________________________________________
2017
Presentazione del libro
“Il dono di Prometeo“
Incontri sulla CIVILTA’ PRESOCRATICA ,
scarica qui la locandina CULTURA_PRESOCRATICA_1
GIORNATA MONDIALE DELLA FILOSOFIA
Martedì 28 NOVEMBRE 2017
GIORNATA MONDIALE UNESCO PER LA FILOSOFIA;
GIOVEDI 16 NOVEMBRE 2017
________________________________________________________
SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE: 27/29 ottobre 2017 ; SEDE Istituto Comprensivo ‘G.Dorso’ – Mercogliano (AV); ( download qui: LocandinaSA)
________________________________________________________________________
Presso la Cittadella della Regione Calabria con “Libriamoci”.
Per incontrarsi, leggere, proporre, riflettere..
__
__________________________________________________________
Grazie a tutti i partecipanti all’evento, ieri si è riscontrato un grande interesse per il Seminario di Alta Formazione che si è tenuto a Palazzo Serra di Cassano (Napoli). Ancora una volta AMICA SOFIA ha espresso le proprie potenzialità di ricerca e di formazione in ambito nazionale, accogliendo gruppi di esperti e docenti dall’Abruzzo, dall’Umbria, dall’Emilia Romagna, Calabria oltre che dalla Campania. Accomunati dalla passione per le pratiche dialogiche a scuola e nella società, ci siamo scambiati informazioni, idee e progetti per il futuro. Grazie all’istituto Italiano per gli Studi Filosofici per la squisita ospitalità. (Scarica la locandina qui Locandina ).
Causa Allerta Meteo il seminario previsto per l’11 e il 12 settembre è stato rinviato al 25. ( download qui: Locandina)
SEMINARIO DI ALTA FORMAZIONE, 11 – 12 SETTEMBRE 2017, FILOSOFIA E CITTADINANZA NELLE PRATICHE DIALOGICHE, SEDE: Sala Mattia Preti – Palazzo Serra di Cassano – Via Monte di Dio, n.14 NAPOLI. ( download qui: Locandina_Seminario)
____________________________________________________________________________________
2016
Il 17 novembre 2016, con inizio alle ore 15.00, nell’aula magna del Liceo scientifico ‘De Caprariis’ di Atripalda nell’ambito del Corso di Formazione organizzato sul tema: “Laboratorio filosofico”, si terrà la GIORNATA MONDIALE della FILOSOFIA 2016 – Filosofia, una scuola di libertà.
____________________________________________________________________________________
Ad Ascea (Sa) dal 30 ottobre al 1 novembre 2016 si svolgerà la SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE.
E’ possibile scaricare il PROGRAMMA e la SCHEDA DI ISCRIZIONE.
programma-scuola-autunnale-2016
modulo-di-iscrizione-scuola-autunnale-as
____________________________________________________________________________________
Sabato 1 ottobre, alle ore 15,30 ed alle ore 17,00, AMICASOFIA, in collaborazione con la Biblioteca Villa Urbani, Perugia, propone due appuntamenti.
PER APPROFONDIMENTI:
EVENTI 1 OTTOBRE 2016
Ad Avellino è in chiusura la serie di eventi del LABORATORIO di FILOSOFIA CIVILE
____________________________________________________________________________________
Il 20 MAGGIO 2016 h. 16.30/19.00, si terrà il Laboratorio:
Le figure della discussione filosofica. I linguaggi plurali e il silenzio.
per approfondimenti:
Invito 20 maggio (2)
________________________________________________________________________________
Ad Avellino presso il Carcere Borbonico, Sala Ripa, si terrà il 9 maggio 2016, dalle ore 16,30 alle 19,00 il LABORATORIO di FILOSOFIA CIVILE
“L’epoca delle passioni tristi” a cura degli studenti della classe 4/A del Liceo Scientifico ‘De Caprariis’ di Atripalda, guidati dalla prof.ssa Rosanna Benevento. Per approfondimenti:
Invito 9 maggio
________________________________________________________________________________
Ad Avellino dal 15 al 17 aprile AMICASOFIA partecipa alla manifestazione: “IL BORGO DEI FILOSOFI”. La rassegna ha come titolo “Migrantes”, essendo dedicata al tema delle migrazioni. Per approfondimenti:
brochure
________________________________________________________________________________
Il 1 e 2 aprile 2016, presso l’ISTITUTO COMPRENSIVO G. SABATINI di BORGIA,
scuola Capofila della rete di scuole Agorà – ἀγορά
“A scuola non si parla!”, II EDIZIONE –
Percorsi e proposte di filosofia dialogica e didattica laboratoriale. Per approfondimenti:
corso di formazione filosofia 2016 programma docenti
invito:
________________________________________________________________________________
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE- 13 MARZO 2016 – ROMA
per approfondimenti:
Convocazione Assemblea Generale 13 marzo 2016
VERBALE ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI – 13 MARZO 2016 – ROMA
per scaricare:
________________________________________________________________________________
Al seguente indirizzo web:
https://store.kobobooks.com/it-it/ebook/gaily-coloured-creatures
è in vendita la versione e-book del libro: Gaily-Coloured Creatures – Philosophy with children from Primary School
di Mirella Napodano
PROGRAMMA AMICASOFIA 2016
________________________________________________________________________________
Il giorno 15 GENNAIO 2016 – ore 16,30 presso il Complesso monumentale Carcere Borbonico (Sala Ripa)
Corso Vittorio Emanuele, AVELLINO
si svolgerà il SECONDO LABORATORIO DI FILOSOFIA CIVILE
per approfondimenti:
15 gennaio 2016
________________________________________________________________________________
2015
Il 20 ottobre 2015, alle ore 18.30, presso Ca’ Dolfin – Università Ca’ Foscari – Venezia, si è svolto il Consiglio direttivo di AMICASOFIA.
Per visualizzare il verbale:
Verbale Direttivo 20 ottobre 2015 (1)
________________________________________________________________________________Il giorno 26 novembre 2015 – ore 16,30 presso il Complesso monumentale Carcere Borbonico (Sala Ripa)
Corso Vittorio Emanuele, AVELLINO
si svolgerà il:
LABORATORIO di FILOSOFIA CIVILE
presentazione del libro di DIEGO INFANTE
LA RAGIONE DEGLI DEI
LA BELLEZZA DEL MOLTEPLICE E LA DITTATURA DELL’UNICO
Discutono con l’autore
Prof.ssa Mirella Napodano, Presidente Associazione AMICA SOFIA
Prof. Giuliano Minichiello dell’ Università di Salerno
per approfondimenti:
________________________________________________________________________________
Il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell’Università Ca’ Foscari di Venezia
e
l’Associazione Amica Sofia
in collaborazione con: Società Filosofica Italiana (sezione di Venezia), Fondazione San Carlo di Modena, Master in Consulenza Filosofica (Università Ca’ Foscari), Centro di Studi sui diritti umani (Università Ca’ Foscari)
organizzano il convegno: IL DIRITTO ALLA FILOSOFIA – Quale filosofia nel terzo millennio?
Venezia, Università Ca’ Foscari, 19-20 ottobre 2015
per approfondimenti:
call for papers_Diritto alla filosofia
INTERVISTA AL PROF. LIVIO ROSSETTI:
________________________________________________________________________________
Il 21 maggio 2015, alle ore 16,30, presso il Complesso monumentale Carcere Borbonico di Avellino, si svolgerà il:
LABORATORIO di FILOSOFIA CIVILE
“Centro e periferia: ottiche molteplici della realtà”
per approfondimenti:
iNVITO 21 MAGGIO 2015
________________________________________________________________________________
EVENTO DEL 27 APRILE 2015 – teatro CARLO GESUALDO – Avellino
per approfondimenti:
LOCANDINA_PENSARE_CONOSERE_MINICHIELLO (1)
________________________________________________________________________________
Il 23 aprile 2015, alle ore 16,30, presso il Complesso monumentale Carcere Borbonico di Avellino, si svolgerà il:
LABORATORIO di FILOSOFIA CIVILE
“L’attimo fuggente”
per approfondimenti:
Invito 23 aprile
________________________________________________________________________________
Il 25 marzo 2015, alle ore 16,30 presso il Complesso monumentale Carcere Borbonico di Avellino, si svolgerà il:
LABORATORIO di FILOSOFIA CIVILE
“L’autobiografia come fenomenologia del Sé”
per approfondimenti:
Invito 25 marzo
________________________________________________________________________________
CONVOCAZIONE DIRETTIVO AMICA SOFIA
Convocazione Borgia
________________________________________________________________________________
Dal 13 al 17 aprile 2015 inizieranno i “Percorsi e proposte di filosofia dialogica e didattica laboratoriale – Corso di formazione “in situazione” per i docenti della scuola del primo ciclo”
presso l’ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “G. SABATINI” di Borgia
Con il Patrocinio di:
MIUR – USR CALABRIA
AMICA SOFIA – UNIVERSITA’ DI PERUGIA
OSCOM – UNIVERSITA’ DI NAPOLI FEDERICO II
RETE DI SCUOLE GUTENBERG CALABRIA
LICEO CLASSICO P. GALLUPPI DI CATANZARO
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CATANZARO
PROVINCIA DI CATANZARO
COMUNE DI BORGIA
In collaborazione con:
FONDAZIONE SAN CARLO DI MODENA
ASSOCIAZIONE CULTURALE DI.CO. MARCA
per approfondimenti
DEF_LOCANDINA_FILOSOFIA
________________________________________________________________________________
Mercoledì 1 aprile 2015, in Bologna, grazie al sostegno di Bologna Childern’s Book Fair e Dipartimento educativo MAMbo, si svolgerà una tavola rotonda di scambio e di confronto
#statigeneralifilosofiabambini
SESSIONI DI LAVORO:
Perché fare filosofia per/con i bambini?
9:30 > 13:00
Sala Aurora in occasione della Bologna Children’s Book Fair
(Fiera di Bologna).
Il biglietto di ingresso alla fiera costa 30 euro: possibilità di accredito per giornalisti e insegnanti.
17:00 > 19:00
nella Biblioteca del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, via Don Giovanni Minzoni, 14.
Gratuito, previa prenotazione.
Sul sito http://www.statigeneralifilosofiabambini.it/ tutte le informazioni utili per partecipare.
per approfondimenti:
comunicatoSGFB
________________________________________________________________________________
Venerdì 27 febbraio, nella spettacolare sala dei Notari in Perugia, AMICA SOFIA ha concorso alla preparazione e animazione dell’incontro “Infanzia ieri e oggi. Tuteliamone il futuro”, promosso dall’amministrazione comunale di Perugia.
TGR Rai 3 – 28 febbraio 2015 ore 14:00
Mix Foto Perugia Sala dei Notari – 27 febbraio 2015
________________________________________________________________________________
Sabato 21 marzo, presso l’Istituto Artemisia Gentileschi Via Natta 11, 20151 Milano, si terrà il primo convegno “Rinascimente: la bella scuola possibile”. L’evento costituirà un’importante occasione di confronto tra esperti e operatori del settore intorno al sogno di una scuola nuova e possibile.
Il programma prevede, oltre ad una tavola rotonda diversi workshop creativi con animatori ed esperti che saranno l’occasione di sviluppo di insegnamenti innovativi in ambito scolastico.
Per partecipare gratuitamente ai laboratori (a numero chiuso) è richiesta una preiscrizione al sito http://www.rinascimente.org/iscriviti-al-convegno
___________________________________________________________________________________________________________________
Venerdì 6 marzo 2015, alle ore 17,00, nella Sala Consiliare del Comune di Cava de’ Tirreni, relazione del Prof. Livio Rossetti: “Diritto al Dialogo?”, nell’ambito dell’evento: LE PAROLE SONO PONTI
per approfondimenti:

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________
BANDO di CONCORSO per le scuole dell’Irpinia
50° Anniversario del MURALE DELLA PACE
per approfondimenti:
BANDO CONCORSO
AUTORIZZAZIONE DELL’A.T. XII – AVELLINO
RICHIESTA A.T. XII
________________________________________________________________________________
Il 18 gennaio 2015, alle ore 17,00, presso la Chiesa parrocchiale di Borgo Ferrovia di Avellino, si terrà il LABORATORIO DI FILOSOFIA CIVILE: ETICA E POLITICA.
Coordina la Presidente di AmicaSofia, Mirella Napodano.
Per approfondimenti:
LABORATORIO DI FILOSOFIA CIVILE – ETICA E POLITICA
________________________________________________________________________________
Il 15 gennaio 2015, alle ore 16,30, presso il Complesso monumentale Carcere Borbonico – Sala Ripa – di Avellino, si terrà il secondo Laboratorio di FILOSOFIA CIVILE.
Per approfondimenti:
SECONDO LABORATORIO FILOSOFIA CIVILE
da: IL MATTINO del 15 gennaio 2015
________________________________________________________________________________
Il 14 gennaio 2015, alle ore 11,00, presso la Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia, si terrà la Conferenza stampa per la presentazione del Concorso “Umbria che sì Umbria che no – Rispettiamo il cibo, combattiamo lo spreco” rivolto alle scuole umbre.
Per approfondimenti:
________________________________________________________________________________
2014
Si è svolto in Avellino, giovedì 27 novembre 2014, il primo laboratorio di Filosofia della Cittadinanza presso il Carcere Borbonico di Avellino: Diritto alla cura, diritto alla filosofia organizzato dalla Presidente Mirella Napodano.

I prossimi incontri :
Giovedì 15 gennaio 2015: Verso una tecnologia umanistica
Venerdì 20 febbraio: Ingenuità e bellezza
Venerdì 20 marzo: L’autobiografia come fenomenologia del Sé
Giovedì 23 aprile: L’attimo fuggente – La lezione del prof. Keating
Giovedì 21 maggio: Centro e periferia – ottiche molteplici della realtà
Clicca per vedere gli eventi26 n0vembreConvocazione Assemblea Generale 13 marzo 2016VERBALE_ASSEMBLEA_SOCI_2016corso di formazione filosofia 2016 programma docenticorso di formazione filosofia 2016 programma docentiinvito aprile 2016Invito 9 maggioEVENTI 1 OTTOBRE 2016programma-scuola-autunnale-2016modulo-di-iscrizione-scuola-autunnale-aslocandina-de-caprariis